Grazie a 20 anni di esperienza nel campo della microbiologia applicata, possiamo supportare i nostri clienti nell'analisi dei loro prodotti a base di probiotici in ogni fase della filiera, dalla produzione della materia prima alla valutazione della shelf-life del prodotto finito. L'elenco delle nostre analisi accreditate è disponibile su Sito Accredia nella pagina relativa al nostro laboratorio ma il laboratorio è in grado di applicare qualsiasi protocollo fornito dal cliente al fine di ottenere le migliori prestazioni del prodotto.


Il nostro modo di affrontare le analisi

Ogni analisi richiesta al nostro laboratorio viene attentamente pianificata e studiata dai nostri tecnici, sia che si tratti di un metodo normalizzato o di un protocollo proposto dal cliente.


Valutiamo il metodo più appropriato da applicare ad ogni ceppo o alla miscela di ceppi, a seconda delle esigenze del cliente. Condividiamo con voi la strategia da seguire prima ancora di redigere il preventivo.


Siamo in grado di eseguire tipizzazioni genetiche e funzionali per la stesura di un dossier scientifico sui tuoi ceppi, come materia prima o prodotto finito che intendi mettere sul mercato.



AAT è il primo laboratorio in Europa ad aver accreditato le MIC (Minimum Inhibitory Concentration) per la determinazione della resistenza agli antibiotici, ovvero il metodo indicato dall'EFSA per verificare le antibiotico-resistenze di un ceppo batterico.


Supportiamo l'intera filiera degli integratori alimentari con analisi citofluorimetrica, secondo ISO 19344: 2010, fornendo preziose informazioni sulla conta e sulla vitalità delle cellule nelle materie prime e nei prodotti finiti.