Una nuovissima collaborazione per AAT su un progetto unico: NABA e Yakult presentano AGARART e BACTERIART.
Come scritto da NABA sul sito ufficiale www.naba.it
"NABA, in collaborazione con Yakult, azienda giapponese, leader nel settore della ricerca scientifica nel campo dei probiotici, presenta BACTERIART, un progetto che mira a rendere l'invisibile, visibile e a rendere possibile agli studenti del NABA in Pittura e Arti Visive e del Master in Arti Visive e Studi Curatoriali per ispirarsi al mondo dei microbi e ideare progetti innovativi e interdisciplinari.
Il progetto collaborativo NABA e Yakult, lanciato nel mese di ottobre, vuole sfidare la creatività di giovani artisti e studenti NABA presentando loro l'affascinante mondo della microbiologia, dell'Agar Art e della BacteriArt.
Per arricchire il percorso di esplorazione scientifica e artistica degli studenti, nei giorni 23, 25 e 27 novembre si è tenuto il Sympoiesis Seminar, il workshop curato da Nomeda e Gediminas Urbonas. I due artisti hanno proposto un approccio transdisciplinare all'arte, frutto di anni di esperienza come artisti e in ambito educativo presso il Massachusetts Institute of Technology - MIT, Cambridge.
Attraverso un laboratorio aperto e partecipativo, il seminario è stato l'occasione per gli studenti di riflettere sul significato del vivere comune nel mondo contemporaneo da un punto di vista anti-specista, finalizzato all'apprendimento da altri esseri viventi, come i batteri, materia chiave nel percorso proposto dal progetto BACTERIART.
I migliori progetti sviluppati dagli studenti NABA durante la collaborazione saranno selezionati da una giuria composta da rappresentanti di Yakult e dell'Academy, oltre a giornalisti ed esperti del settore, per essere premiati durante il convegno internazionale Bacteria Day."
Il nostro contributo è stato un progetto e una lezione su come utilizzare colture batteriche e suoli selettivi cromogeni per creare disegni fantasiosi in agar.